Da vedere: Palazzo Trivulzio di Melzo
Data pubblicazione: 6/6/2016

Palazzo Trivulzio è tra i più importanti edifici storici di Melzo, raggiungibile con il nostro servizio urbano: costruito nel XII secolo, è oggi sede della Biblioteca civica locale e del Teatro Trivulzio.
Il Palazzo è collocato lungo le antiche mura cittadine e nel cortile sono presenti resti delle mura antiche, di interesse è soprattutto la facciata neoclassica su Piazza Risorgimento.
Il Teatro è stato inaugurato nel 2006 e può ospitare oltre 400 persone per eventi musicali, teatrali e cinematografici. Ha una media di più di 200 aperture all’anno, oltre alle lezioni della Scuola di teatro per adulti e bambini.
Sul sito ufficiale è possibile vedere il programma degli spettacoli e dei corsi, oltre a tutte le info pratiche, ecco l’indirizzo: http://bit.ly/1Pzfp7f
Gli orari del nostro servizio urbano: http://bit.ly/1PzfWGe
Il Palazzo è collocato lungo le antiche mura cittadine e nel cortile sono presenti resti delle mura antiche, di interesse è soprattutto la facciata neoclassica su Piazza Risorgimento.
Il Teatro è stato inaugurato nel 2006 e può ospitare oltre 400 persone per eventi musicali, teatrali e cinematografici. Ha una media di più di 200 aperture all’anno, oltre alle lezioni della Scuola di teatro per adulti e bambini.
Sul sito ufficiale è possibile vedere il programma degli spettacoli e dei corsi, oltre a tutte le info pratiche, ecco l’indirizzo: http://bit.ly/1Pzfp7f
Gli orari del nostro servizio urbano: http://bit.ly/1PzfWGe